Consulta le nostre news!

Noi ci teniamo a divulgare le notizie che riguardano il nostro comparto con informazioni, curiosità e aggiornamenti, utili per i nostri clienti.

Egregio Cliente, la Fallarini sta organizzando un corso per il rinnovo dell’abilitazione all’uso e all’acquisto dei prodotti fitosanitari. Il corso, che avrà la durata di 12 ore, si terrà in presenza.  Se siete interessati a partecipare, vi preghiamo di contattare nei prossimi giorni i nostri...

Fallarini Agricoltura con Netafim organizzano una riunione tecnica sul tema “Irrigazione a goccia – il futuro dell’agricoltura”. La riunione si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala polifunzionale del Comune di Momo (NO) in Via Guglielmo Marconi 15 a Momo (NO). Al...

Egregio cliente, troverà qua allegata la brochure del prodotto “Nectar Cereales”. Dai dati raccolti nell’utilizzo 2022 si sono avuti buoni riscontri. Ti propongo di provarne qualche tanica sulle tue varietà di riso di pregio.L’anno scorso ha dato buoni riscontri in alcune aziende lomelline, e non...

Egregio Cliente, Il prodotto Aura(R) è stato autorizzato con uso eccezionale di 120 gg. (art. 53). Il produttore Basf(R) ha ufficialmente comunicato a tutto il sistema distributivo che non ritirerà il prodotto AURA(R) rimasto eventualmente invenduto presso i ns. magazzini al termine del periodo di...

Egregio cliente, con la presente comunico che il prodotto Aura – produttore Basf – ha ottenuto l’uso eccezionale (art 53) con validità dal 20.04.23 al 31.07.23.  Non conosciamo ancora, al momento, la reale disponibilità, nè le condizioni economiche. Chi fosse realmente interessato all’utilizzo del prodotto...

La Regione Piemonte ha appena emanato i primi due bandi del nuovo CSR 2023-2027 (ex PSR), relativi ad alcuni interventi agro-climatico-ambientali (ACA). In particolare, risultano emanati due bandi: Uno specifico per l’intervento produzione biologica (SRA-29); maggiori informazioni al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-intervento-produzione-biologica-sra-2 Un bando con le seguenti...

La Regione Piemonte e la Regione Lombardia hanno approvato e pubblicato i Disciplinari di Produzione Integrata per l’anno 2023, vincolanti per le aziende aderenti ai PSR Produzione Integrata (nuova misura 1, ex misura 10.1.1) e per le aziende aderenti all’SQNPI. Ai link successivi trovate quanto...

In data 17 marzo AGEA ha pubblicato la circolare 20232-2023, relativa all’aggiornamento del valore dei titoli per il periodo di programmazione 2023-2027.  AGEA conferma che le operazioni di ricalcolo (descritte al meglio nella circolare, che potete trovare al link: https://www.agea.gov.it/portal/pls/portal/docs/1/10174216.PDF) comportano solo una rideterminazione del...

*****AVVISO IMPORTANTE !!!****   Buongiorno,Questa comunicazione è rivolta a tutti coloro abbiano sottoscritto con noi contratti di coltivazione Clearfield e Provisia per il 2023. In data odierna Tecnoseed ci ha comunicato che non accetterà storni parziali o totali delle seguenti varietà Clearfield ad oggi in...

Il Decreto Ministeriale del 23 dicembre 2022 prevede, per l’ecoschema 5 Misure specifiche per gli impollinatori, che il periodo tra germinazione e completamento della fioritura delle piante mellifere è considerato coincidente con l’arco temporale 1° marzo – 30 settembre. In un’ottica di valutazione cautelativa di...

 
Slide nuova PAC 2023-2027

Egregio cliente, con piacere ti invito alla riunione indetta il giorno   18 Gennaio ’23 – ore 14.15 – presso la Aula Magna – Istituto Agrario Bonfantini – Vignale (NO)   con l’intento di illustrare  ed approfondire le problematiche e le opportunità legate alla nuova...

E si ricomincia. O forse non si è mai finito… Penso che il mondo agricolo, più che guardare se l’urea salga o scenda, stia consultando il meteo a medio termine con le previsioni del meteorologo di fiducia oltre che monitorare il livello del Lago Maggiore....

Egregio Cliente, è con piacere che ti invio l’invito per una riunione di aggiornamento tecnico commerciale organizzata in collaborazione con l’azienda Desangosse dove verranno illustrati alcuni prodotti e proposte riguardanti soluzioni di fertilizzazione ma non solo.  Sarà anche l’occasione per ritrovarci dopo un lungo periodo di...

Egregio cliente, si è appena chiusa una stagione agraria molto problematica i cui strascichi, in parte, si ripercuoteranno inevitabilmente anche sulla prossima campagna. Gli effetti economici negativi determinati e subìti passivamente dal sistema per l’avverso andamento climatico stagionale, con danni anche di grave entità che...

Si comunica che Fallarini organizza per i giorni 14, 15 e 16 Novembre 2022 un Corso di Aggiornamento abilitazione per acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari, valido per l’aggiornamento periodico del cosiddetto patentino. Il corso si svolgerà in presenza nella sede di GMC in Via...

Egregio cliente, se hai già deciso e sei convinto, ti invito a prenotare le eventuali sementi di risone Provisia non tanto per le ridotte disponibilità e carenze di seme, ma per le previsioni e gli indicatori che parlano di forti e non facilmente prevedibili incrementi...

Buongiorno, ritengo corretto aggiornarVi sulla situazione Calciocianamide. L’attuale mercato dell’energia e la crisi internazionale stanno creando non pochi problemi in merito alla reale disponibilità del prodotto, anche e ancor di più in Germania. Il carbone, materia prima utilizzata nella produzione del prodotto Calciocianamide, viene oggi...

Egregio Cliente,  considerato che continuiamo a ricevere dall’area riso richieste “anomale” di informazioni ed intenzioni di semine autunnali riguardo a frumento e orzo è, per noi, veramente problematico ipotizzare i reali fabbisogni ed esigenze. Oltre a questo, va detto che conoscendo prima i volumi, sarebbe...

In questa annata di grandi problemi e grandi emergenze è, per tutti nessuno escluso, difficile fare previsioni e definire scelte precise. In questo contesto tutti tendono ad applicare politiche attendistiche e dell’ultima ora.  Ovviamente quando poi nasce il problema generalizzato la filiera rischia di andare...

Egregio cliente, mi è recentemente pervenuto il primo Listino di Vendita della Calciocianamide granulare 2022/23.  E’ inutile dire che anche questo prodotto ha subìto le pressioni degli enormi aumenti dei costi energetici e delle materie prime utilizzate . Oltre a ciò mi è stato messo...

Basf ha comunicato che a partire dal 19 maggio, e fino al 15 settembre 2022, il Ministero della Salute ha autorizzato l’utilizzo in emergenza del prodotto Tooler(R) anche su riso. Tooler(R) è una solfonilurea (tritosulfuron), autorizzata su riso per massimo un trattamento a ciclo colturale,...

In data odierna la Regione Piemonte, vista la richiesta presentata da alcuni CAA e Organismi Tecnici, e vista la particolare situazione (siccità, andamento prezzi, etc.), ha emanato una deroga che, per la sola stagione 2022, autorizza la permanenza di una coltura con ciclo primaverile-estivo a...

A partire dal 2022, Corteva ha messo in commercio il nuovo prodotto Loyant(R) One. Si tratta di un combi-pack (in unica bottiglia) di 3 lt di Clincher One e di 2,4 litri di Loyant(R) 25 Neo EC, ovvero la dose completa per un trattamento di...

Egregi clienti, l’attuale evidente emergenza idrica, ratificata recentemente anche dagli Enti preposti, Vi obbligherà a definire rapidamente se confermare le Vs. scelte ed abitudini colturali o se modificarle utilizzando, su quota parte della vs. azienda, colture con minori esigenze idriche. Solo a fine stagione sapremo...

Si comunica che Fallarini organizza per i giorni 19-22-26-29 aprile e 2 maggio 2022 un Corso per il Rilascio del Certificato per acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari, valido per l’acquisizione del cosiddetto patentino. Il corso si svolgerà in presenza nella sede di GMC in...

Buongiorno a tutti, È sotto gli occhi di tutti in quale situazione stiamo vivendo. Situazione che nessuno poteva prevedere o anche solo immaginare. Abbiamo dovuto affrontare due anni di Covid, da cui non siamo ancora usciti. Gli effetti economici con cui dovremo convivere già si...

Egregi Clienti,  con questa comunicazione voglio sensibilizzarvi ed informarVi su quello che potrebbe prefigurarsi a breve, se non brevissimo. L’andamento dei prezzi dei fertilizzanti, con le forti oscillazioni al rialzo di questi ultimi mesi e la recente repentina inversione di tendenza, dal mese di Gennaio,...

Si comunica che Fallarini organizza per i giorni 7-8-10 marzo 2022 un Corso di Aggiornamento per acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari, valido per l’aggiornamento periodico del cosiddetto patentino. Il corso si svolgerà in presenza nella sede di GMC in Via del Gazurlo 2 a...

Con comunicato ufficiale dell’8 febbraio 2022, il Ministero della Salute ha ufficializzato la revoca della sostanza attiva Azimsulfuron (commercializzata da Basf Italia con il nome di GULLIVER), la cui autorizzazione è scaduta il 31 dicembre 2021. La commercializzazione del suddetto prodotto da parte del titolare...

Si comunica che Fallarini organizza per i giorni 28 febbraio, 2 e 4 marzo 2022 un Corso di Aggiornamento per acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari, valido per l’aggiornamento periodico del cosiddetto patentino. Il corso si svolgerà in presenza nella sede di GMC in Via...

In data 10 gennaio (pubblicato 19 gennaio) il Ministero della Salute ha emanato il comunicato, che trovate in allegato, contenente l’ufficializzazione della revoca della s.a. INDOXACARB, in conformità ai Regolamenti Europei. Pertanto, sono revocate tutte le autorizzazioni a decorrere dal 19 marzo 2022; l’ultima data...

 
Nuove limitazioni per la terbutilazina

Con comunicato ufficiale del 12 novembre 2021, il Ministero della Salute ha ufficializzato la revoca della sostanza attiva Profoxydim (commercializzata da Basf Italia con il nome di AURA), la cui autorizzazione è scaduta il 31 luglio 2021. La commercializzazione del suddetto prodotto da parte del...

Si comunica che Fallarini organizza per i giorni 24/26/28 gennaio 2022 un Corso di Aggiornamento per acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari, valido per l’aggiornamento periodico del cosiddetto patentino. Il corso si svolgerà in presenza nella sede di GMC in Via del Gazurlo 2 a...

Fallarini srl dal 2021 offre ai propri clienti un servizio professionale di analisi del terreno, strumento indispensabile per individuare carenze o squilibri degli elementi nutritivi e redigere un piano di concimazione adeguato.  Con la collaborazione di attrezzati laboratori, offriamo analisi: Base, comprendenti granulometria, pH, carbonio,...

Si comunica che Fallarini organizza per venerdì 10 dicembre 2021 un Corso di Aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli e forestali, valido per l’aggiornamento dell’abilitazione alla conduzione. Sono previste due edizioni del corso, una dalle 8.30 alle 12.30 e una dalle 14.00 alle...

Lunedì 9 novembre aprirà ufficialmente, attraverso il portale Basf dedicato ai rivenditori, la raccolta dei contratti relativi all’utilizzo della tecnologia Clearfield e della tecnologia Provisia per la prossima campagna agricola 2021-2022. Chiunque fosse interessato ci contatti al più presto per assicurarsi la disponibilità delle varietà...

Se, a fine luglio 2021, mi avessero proposto urea a 50 euro al quintale…beh, sicuramente avrei dato del pazzo a chiunque l’avesse offerta! Oggi la realtà ha invece superato ogni più fantasiosa e catastrofica previsione. Il trend negativo non dà segnali di rallentamento e/o inversioni...

 
La PAC dei prossimi anni

Un breve estratto delle possibili evoluzioni della PAC a partire dal 2023, con l’entrata in vigore della nuova riforma. Via il greening, maggiore percentuale di aiuti al primo pilastro e l’introduzione dei regimi “ecoschemi”. Queste le principali novità che approfondiremo assieme.

Il sito Fallarini è nato. Finalmente…ed in forte ritardo!!! Oltre alle informazioni di rito e alla presentazione, spero gradita, di tutti i nostri servizi, chi sarà interessato, una volta ricevute le credenziali, potrà entrare al suo interno usufruendo di informazioni dedicate e di servizi che...